Odontoiatria Conservativa

Ripristinare la dentatura

La terapia conservativa, come sottolinea il nome, ha come scopo la conservazione ad oltranza del dente, il risparmio della maggiore quantità di tessuto dentale sano e, senza alcun dubbio, rappresenta la base di tutta l’odontoiatria restaurativa in generale. La terapia conservativa in generale si occupa, e risolve i problemi, dei denti con:
  • Traumi
  • Usura
  • erosioni
  • Carie
  • Fratture
  • Difetti di forma
  • Spazi antiestetici fra dente
    e dente (diastemi)
  • Difetti di colore non risolvibili
    solo con la tecnica dello sbiancamento
 
La conservativa può essere diretta o indiretta; entrambe hanno lo stesso fine ma vengono attuate con diverse modalità:
 
La Conservativa Diretta consiste nella ricostruzione della struttura persa del dente, in unica seduta, con apposizione di materiale composito estetico, modellato direttamente nella bocca del paziente.
 
La Conservativa Indiretta inizia là dove la conservativa tradizionale non dà più affidabilità di durata, meccanica e/o estetica. Si ricorre alla conservativa indiretta quando la mancanza di tessuto dentale è molto importante, in quei pazienti che presentano masticazioni particolarmente forti e traumatiche e/o dove i difetti estetici da correggere sono di grandi entità.
 
La conservativa indiretta comprende gli intarsi e le  faccette (Veneers)..

Vuoi maggiori informazioni riguardo questo servizio?

Compila il form e sarai ricontattato il prima possibile.