Igiene orale e profilassi
Con questo termine vengono indicate tutte quelle manovre praticate dal professionista (medico dentista, odontoiatra o igienista dentale) al fine di eliminare tutti i residui accumulatisi nel tempo in seguito igiene orale domiciliare insufficiente sia in senso qualitativo che quantitativo.
Quasi sempre il normale spazzolamento, non consente un’accurata pulizia delle superfici posteriore degli incisivi inferiori e delle pareti dentali interprossimali (tra un dente e l’altro), quindi, in queste zone si accumula rapidamente placca e tartaro che possono essere rimossi solo con una pulizia professionale.
Le manovre di Igiene orale professionale sono le seguenti:
- Ablazione tartaro: rimozione del tartaro sopra-gengivale (visibile).
- Polish: lucidatura delle superfici dentarie mediante pasta da profilassi.
- Istruzione alle corrette manovre di igiene orale.
Il tartaro e la placca se non rimossi, sono responsabili dell’insorgenza di infiammazione gengivale che può progredire e spostarsi verso i tessuti di sostegno del dente, dando inizio alla malattia parodontale, la quale si manifesta spesso con gengive gonfie e sanguinanti, recessioni gengivali, mobilità dentale e perdita dei denti (PARODONTOLOGIA).

- Igiene Orale e Profilassi
- Sbiancamento